I fiori di zucca sono buonissimi da fare ripieni, immersi nella pastella e successivamente fritti in abbondante olio di semi di girasole. I fiori possono essere farciti nei modi più diversi, noi abbiamo scelto una guarnizione con ricotta e code di gambero. Ma è l’impasto di farina, acqua, sale e lievito di birra la parte più importante dell’intero procedimento, quella assolutamente da non sbagliare. Naturalmente prima di farcire i “ciurilli”, come vengono chiamati in dialetto, è bene sciacquarli per bene e lasciare che si asciughino al sole, tanto più se sono stati colti direttamente in giardino e non comprati al supermercato.
Le zeppoline fatte in questo modo sono così saporite che vorrete subito prepararle di nuovo!
Ingredienti:


– 300 gr. di farina;
– ½ lievito di birra;
– 1 bicchiere e ½ di acqua tiepida;
– sale q.b.;
– formaggio grattugiato q.b.;
– ricotta q.b.;
– code di gambero;
– olio di semi di girasole per friggere.
Preparazione:
1. Versare l’acqua in una ciotola;
2. stemperare nell’acqua mezzo lievito;

3. amalgamare la farina un pò per volta;

4. lavorare l’impasto con la forchetta;
5. aggiungere sale e formaggio grattugiato, fino a formare una pastella consistente, ma non troppo densa;

6. attendere che l’impasto lieviti (ca. 1 ora, max. 1 e ½ );
7. in attesa sgusciare le code di gambero;

8. farcire i fiori di zucca con ricotta e la coda di gambero;

9. mettere sul fuoco una padella con abbondante olio di semi di girasole;
10. immergere ciascun fiore ripieno nella pastella con l’ausilio di un cucchiaio;

11. in sequenza immergere ogni zeppola nell’olio portato a temperatura;
12. ultimare la frittura dopo aver dorato ogni zeppola da ambo i lati;

13. togliere dal fuoco e asciugare su carta assorbente;

14. aggiungere su ciascuna zeppola un pizzico di sale e servire in tavola.
Buon appetito da Ischia!





