Negli orti dell’isola d’Ischia crescono molte erbe aromatiche: in particolare basilico, origano, timo e maggiorana che sono di largo utilizzo nella cucina locale, ma anche rucola e menta sono piuttosto frequenti. Di seguito, la nostra versione del liquore alla menta, una ricetta freschissima, verdissima e, quel che più conta, facile da preparare. Buona lettura 😉
Ingredienti:
– circa 50 foglie di menta medio-grandi;
– 500 ml. di alcool;
– 350 gr. di zucchero;
– 500 ml. di acqua.
Procedimento:
1) Lavare le foglie e disporle su una tovaglia.
2) Tolto il gambo a ciascuna foglia, tamponare leggermente con un panno per asciugarle.
3) Una volta asciugate, riporre le foglie di menta e l’alcool in un contenitore ermetico lasciando macerare il tutto per circa 7-10 giorni (possibilmente lontano dalla luce).
4) Trascorso il periodo di macerazione, versare acqua e zucchero in una pentola con coperchio e attendere l’ebollizione.
5) Raggiunta l’ebollizione, spegnere il composto e attendere che raffreddi senza mai togliere il coperchio.
6) Una volta che lo sciroppo si è raffreddato (occorrono un paio d’ore circa), unire l’alcool e la menta.
7) Filtrare il composto con un colino da tè o, meglio ancora, con un imbuto e una calza di nylon a mo’ di filtro.
8) Imbottigliare, avendo premura di far riposare il liquore almeno 30 giorni prima di berlo.
Salute da Ischia
Alcool – vuol dire di 95°? Da queste parte purtroppo non si trova l’alcool puro.
Se volessi sostituire lo zucchero con il miele, che dose devo usare?