Metti una mattina qualsiasi d’estate in quel di Forio d’Ischia. Una passeggiata nell’orto di Peppino e Carmela in via Funno; due chiacchiere sotto il pergolato d’uva;

farsi rapire dai dettagli di tanta bellezza;

e poi in fila ad aspettare il proprio turno per far la spesa.

L’idea è di preparare gli spaghetti coi fagiolini e Carmela, disponibilissima, ha già provveduto a metter da parte l’occorrente affinchè potessimo fotografarlo (ci sono le cipolle e l’aglio perché come sempre, in questi casi, c’è chi prepara il sugo con l’una o l’altro. Noi abbiamo optato per l’aglio).

Di seguito la nostra ricetta degli spaghetti con i fagiolini. Buona lettura.
Informazioni:
– Tempo: 25 minuti
– Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone:
– 400 gr. di spaghetti (o bucatini);
– 500 g di fagiolini verdi;
– 6/700 gr. di pomodorini e pomodori da sugo;
– basilico;
– 2 o 3 spicchi d’aglio;
– ricotta stagionata;
– olio e.v.o:;
– sale.

Procedimento:
1) Lavare e spuntare i fagiolini;

2) in una padella soffriggere l’olio e l’aglio (che andrà poi tolto);

3) aggiungere i pomodori tagliati a pezzi, dopodiché coprire con un coperchio e lasciar cuocere a fiamma moderata per 10 (max.15) minuti. Aggiustare di sale e aggiungere un po’ di basilico;

4) quando l’acqua è in ebollizione calare e salare i fagiolini;

5) non appena l’acqua riprende il bollo calare anche gli spaghetti;

6) alzare gli spaghetti (insieme ai fagiolini) al dente e ultimare la cottura in padella col sugo fresco (se necessario, aggiungere un po’ d’acqua di cottura al sugo). Impiattare con una spolverata di ricotta da grattugia.

Buon appetito da Ischia.




