In primavera – si sa – è tempo di fave. Già l’anno scorso vi abbiamo proposto il legume in abbinamento con la ventresca e la menta. Questa volta, però, dagli stessi ingredienti abbiamo tirato fuori un primo piatto veloce (il passaggio più lungo è sbucciare le fave), semplice e, quel che più conta, buonissimo da mangiare. Di seguito la ricetta delle linguine con pesto di fave e pancetta. Buona lettura.
Informazioni:
– Tempo: 45 minuti
– Difficoltà: bassa
Ingredienti:
– 500 gr. di linguine;
– 1,5 kg. di fave;
– 300 gr. di ventresca;
– 2 spicchi d’aglio;
– menta;
– pinoli;
– parmigiano reggiano q.b.;
– olio e.v.o.;
– sale.
Preparazione:
1) per prima cosa sbucciare le fave;
2) dopo averle sbucciate vanno sbollentate per circa 5 minuti in una pentola messa in precedenza sul fuoco (conservare l’acqua per la successiva cottura della pasta);
3) una volta sbollentate vanno private della cuticola esterna (è consigliabile passare un attimo le fave sotto l’acqua corrente per bloccarne la cottura);
4) a questo punto frullare le fave con l’ausilio di un minipimer aggiungendo: parmigiano a cubetti; aglio; menta; pinoli; olio;
5) mentre le linguine cuociono nell’acqua usata per sbollentare le fave (aggiustare di sale), in una padella soffriggere la ventresca tagliata a dadini;
6) aggiungere un fondo di pesto alla ventresca rosolata;
7) saltare la pasta in padella aggiungendo il restante pesto (se necessario, un po’ d’acqua di cottura);
8) impiattare con una spolverata di parmigiano;
Buon appetito da Ischia