Uno dei vantaggi di vivere a Ischia è quello di poter reperire materie prime freschissime con facilità. Per questa ricetta abbiamo usato dei gamberi pescati poche ore prima da Gennaro, un pescatore locale, ad una profondità di circa 300 metri a largo di Sant’Angelo.
Informazioni
– Tempo: 45 minuti
– Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
– 400 gr. di linguine
– 400 gr. di gamberi
– un mazzetto di prezzemolo
– 6 pomodorini
– 2 spicchi d’aglio
– mezzo bicchiere di vino bianco
– sale q.b.
– un pezzetto di peperoncino
Procedimento
1) Lavare i gamberi.
2) In una padella versare l’olio, il prezzemolo tritato, l’aglio e un pezzo di peperoncino facendo attenzione a non eccedere con quest’ultimo.
3) Sgusciare una metà dei gamberi e buttarli in padella.
4) Aggiungere l’altra metà dei gamberi non sgusciata.
5) Aggiungere il vino bianco e lasciarlo sfumare per bene.
6) Aggiungere i pomodorini tagliati a metà.
7) Far cuocere il tutto fin quando i gamberi non diventano dorati, a quel punto spegnere il fuoco.
8) Siccome la testa è la parte più saporita dei gamberi, abbiamo rimosso dalla padella i gamberi non sgusciati e con uno schiacciapatate ne abbiamo schiacciato le teste per ricavarne il sugo.
9) A seguire, rimuovere coda e carapace.
10) Scolare la pasta un paio di minuti prima della cottura, in modo da saltarla in padella con i gamberi e il sugo.
11) Impiattare.
Buon appetito da Ischia!
Buonissima…