Novembre a Ischia è tempo di pesca ai gamberetti. Una pesca colorata, bellissima, e soprattutto buonissima da portare in tavola. L’abbiamo visto già con le linguine, ci abbiamo riprovato con un risotto. L’accostamento è con la zucca, altra regina dell’autunno sull’isola d’Ischia. Il risultato non sembra affatto male. Buona lettura.
Informazioni
– Tempo: 45 minuti
– Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone:
– 400 gr. di riso carnaroli;
– 400/500 gr. di gamberetti;
– 250/300 gr. di zucca;
– 1 cipolla;
– parmigiano grattugiato;
– burro;
– olio e.v.o.;
– 1 bicchiere di vino bianco;
– brodo vegetale (cipolla, carota, zucchina, sedano, patata, bietola, pomodorini).

Procedimento:
1) Preparare il brodo vegetale per la successiva cottura del riso;

2) In un’altra pentola soffriggere mezza cipolla tagliata finemente;

3) aggiungere al soffritto il carapace dei gamberi precedentemente lavati e sgusciati;

4) coprire rasente con uno o due mestoli di brodo vegetale;

5) lasciare in cottura qualche minuto, dopodiché togliere le corazze dei gamberi e aggiungere la zucca tagliata a cubetti;

6) lasciar cuocere la zucca 10 (max. 15) minuti aggiungendo un altro po’ di brodo;

7) a cottura ultimata, frullare la zucca e tenerla a parte in una ciotola;

8) In una padella a bordo alto soffriggere cipolla, olio e un po’ di burro;

9) quando la cipolla è dorata aggiungere il riso che va tostato giusto uno, due minuti;

10) versare il bicchiere di vino bianco e attendere che sfumi;

11) procedere alla cottura del riso aggiungendo di volta in volta altro brodo;

12) a pochi minuti dalla cottura del riso aggiungere la zucca precedentemente frullata;

13) girare per bene;

14) aggiungendo in ultimo i gamberetti sgusciati;

15) completare la mantecatura con una noce di burro;

16) e una spolverata di formaggio;

17) impiattare.

Buon appetito da Ischia




